(non sono riuscito a rintracciare la pubblicità del cellulare Motorola con la tartaruga, penso sia l'esemplare più piccolo mai visto in commercio, si tratta comunque di questo)
Stavo mettendo in ordine le mie cianfrusaglie poco fa, tra cui i vecchi telefonini ormai in disuso; li ho messi in fila, uno dopo l'altro, e ho riflettuto su come si sia invertita la tendenza.
non vedo un 3210.
RispondiEliminapentiti ragazzo, pentiti.
(sì, lo so, i miei commenti sono più che inutili. come gallinari per l'armani jeans)
Beh, ho omesso i telefonini dell'epoca precedente, quando ancora andavano rimpicciolendosi. E comunque io facevo parte di quella minoranza -strano- che aveva il Siemens C35.
RispondiEliminaVediamola in modo più relativista: ho messo in fila gli oggetti che porto nella tasca destra anteriore dei pantaloni. Almeno fino a quando ci stanno.
questo perché le dimensioni contano...
RispondiEliminaE il telefonino è chiaramente indice di altri complessi...
RispondiElimina...no no no... mi sembra che ne esisteva un altro più piccolo, un ericsson o un nokia, non mi ricordo più. Anno 1999-2000, mi sembra. il "mosca"? Chi si ricorda.
RispondiEliminaFrancamente non lo conosco. Probabilmente era troppo piccolo e non l'ho mai visto.
RispondiElimina